Il nostro sito utilizza i cookies - alcuni sono essenziali al funzionamento del sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza utente. Utilizzando questo sito, state consentendo l'uso di questi cookie. Per ottenere maggiori informazioni, vi preghiamo di leggere la nostra Informativa sulla privacy.

Torrente Diaterna (FI)

Dove si trova: Scheggianico, Firenzuola (FI) - GPS: Lat. 44.143606, Long. 11.449825

Fruibilità: spiaggia storicamente frequentata da naturisti presidiata dal Gruppo Diaterna, che fa riferimento all'A.N.ITA.

Tipo di spiaggia: tipica spiaggia di fiume in ambiente montano

Accessibilità: abbastanza comoda da raggiungere

Come si raggiunge:

In auto: Provenendo da Firenzuola, dopo circa 9 km si giunge in località Scheggianico. Subito dopo, ma prima del ponte, prendere la strada che sale sulla sinistra. Lasciare l'auto nello slargo a sinistra oppure negli altri due o tre piazzole più piccole lungo la strada a destra per chi risale la valle o a sinistra per chi la discende.

Con i mezzi pubblici: servizio di linea fino a Scheggianico (AMVBUS)

Tratto a piedi: Fare pochi minuti a piedi sui sentieri facilmente individuabili che scendono verso il torrente Diaterna.
Sulla destra della strada troverete un cancello verde e appena finita la recinzione un sentiero in discesa che conduce a una casa, proseguite sulla sinistra e poi sul sentiero a destra che conduce al fiume. Vedrete la presenza di naturisti, anche di famiglie in quanto le rocce piatte e le calette sono adatte ai bambini.

Raggiungibile anche da Scheggianico risalendo il torrente Diaterna (affluente del Santerno) per alcune centinaia di metri.

Note:

Lungo questo tratto del torrente (diverse centinaia di metri) si incontrano, da anni, molti naturisti. Il presidio A.N.ITA. si trova nel tratto più a valle del torrente, facilmente riconoscibile dalla bandiera esposta nei fine settimana.

Per maggiori informazioni contattare il referente A.N.ITA. Marco Boni marcoboni58@gmail.com .

L'ambiente quasi incontaminato fa sembrare di trovarsi in una sorta di Eden primordiale, dove le acque, fredde e limpidissime, gorgogliano veloci lungo liscioni che risplendono al sole, dove il vento stormisce fra le fronde ricche di ombre dei platani, e dove, infine, i corpi dei naturisti formano un tutt'uno perfettamente naturale con la natura circostante.

Vedi anche:

NATURISMO E AMBIENTALISMO - il caso del torrente Diaterna



 

 

 

 

Rivista di attualità e cultura Naturista
Contatto: redazione@italianaturista.it
Tel.: +39 346 1195466

italiaNATURISTA
Editore e Redazione
A.N.ITA. Associazione Naturista Italiana (APS)
C.F. 80203710159

© A.N.ITA. - Tutto il materiale pubblicato in questo sito è di proprietà di A.N.ITA. - Associazione Naturista Italiana aps (o dei relativi autori, dove specificato). È vietato l'utilizzo, la copia, la riproduzione o la divulgazione a fini commerciali dei materiali in qualunque forma e formato senza citazione della fonte. I loghi A.N.ITA. e italiaNATURISTA sono marchi registrati nel 2019.